resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) per la protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 4 punto 7 del GDPR, è CHRAMNO SRL con sede legale in Venezia 30135, Sestiere Santa Croce 266 - PEC: chramnosrl@pec.it
Il responsabile per la protezione dei dati è Giovanni Selvatico, e-mail: chramnosrl@gmail.com
I seguenti termini citati nel presente documento hanno il significato di seguito indicato:
ItaliaNear è un servizio digitale nato per facilitare il soggiorno e la permanenza all’estero degli italiani che non conoscono bene la lingua del paese che li ospita. A questo scopo, ItaliaNear mette a disposizione dei suoi utenti una rete internazionale di contatti selezionati ovvero una rete di esercizi commerciali e di studi professionali, localizzati all'estero, in cui c'è almeno una persona che parla la nostra lingua. La rete dei contatti ItaliaNear è costituita da professionisti ed esercenti di ogni tipo: farmacisti, medici, avvocati, artigiani, negozianti, albergatori, ristoratori. L'applicazione consente la ricerca dei contatti ItaliaNear in tre diverse modalità: per località, nelle vicinanze dell’utente, oppure localizzati nella zona visibile della mappa. Per ogni contatto individuato l'app fornisce la sua posizione e una scheda contenente i suoi riferimenti. L'utente può così contattarlo direttamente al telefono, via WhatsApp o per e-mail, e vedere sulla mappa il percorso più breve per raggiungerlo.
L’accesso all’app come “ospite” non richiede la registrazione dell’utente. Questa modalità di accesso consente di verificare se nelle vicinanze (o in una qualsiasi altra località estera) si trovano dei contatti ItaliaNear, ma non permette di consultare le loro schede ovvero i loro riferimenti. Per accedere alle schede dei contatti è necessario registrarsi.
ItaliaNear prevede due modalità di registrazione: come UTENTE e come CONTATTO. Quella come utente consente di consultare le schede di tutti i contatti, mentre quella come contatto consente agli esercenti e ai professionisti di inserire e di mantenere aggiornati i loro dati e i loro riferimenti, ovvero le loro schede, e di consultare le schede di tutti i contatti compresa la propria.
La procedura di registrazione prevede, sia per gli utenti che per i contatti, la creazione di un account ItaliaNear e ciò può avvenire inserendo i propri dati (nome, e-mail e password) oppure utilizzando un proprio account Google, Facebook o Apple. Utenti e contatti registrati possono in qualsiasi momento cancellare il proprio account tramite gli appositi comandi dell’applicazione. In caso di violazione da parte dell’utente delle condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, il titolare si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’utente in ogni momento e senza preavviso.
L’applicazione utilizza la posizione dell’utente come riferimento GPS per effettuare la ricerca dei contatti situati nelle sue vicinanze. In tal caso la posizione dell’utente viene visualizzata sulla mappa insieme a quella dei contatti trovati. I dati di geolocalizzazione dell’utente, però, non vengono mai registrati dall’applicazione. L’applicazione non effettua quindi alcun tracciamento dell’utente, ma soltanto un rilevamento puntuale temporaneo della sua posizione. Il consenso alla geolocalizzazione viene richiesto al primo avvio dell’applicazione e può essere revocato in qualsiasi momento dall’utente tramite le impostazioni del suo dispositivo. In tal caso però l’utente non sarà più in grado di effettuare la ricerca dei contatti situati nelle sue vicinanze.
La registrazione come contatto prevede, oltre alla creazione di un account ItaliaNear, anche la compilazione di un’apposita scheda, i cui dati saranno visibili a tutti gli utenti registrati. La scheda contatto comprende:
Dando il loro consenso alla presente informativa, i contatti accettano che i dati presenti nelle loro schede diventino, a tutti gli effetti, di pubblico dominio. In qualsiasi momento, ogni contatto potrà modificare o cancellare tutti i dati della propria scheda utilizzando gli appositi comandi dell’applicazione. Il titolare del trattamento dei dati non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui i contatti forniscano dati inesatti o dati di terzi. Il titolare si riserva di verificare, con controlli a campione, i contenuti pubblicati dai contatti e potrà in ogni momento cancellare o modificare quelli che, a suo discrezionale giudizio, riterrà illeciti, osceni, abusivi o diffamatori.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’erogazione del servizio. Il rifiuto al conferimento non consente l’erogazione completa del servizio.
Il trattamento dei dati avviene in formato elettronico al fine di consentire la registrazione, la ricerca e la condivisione del dati dei contatti. I dati dei contatti individuati dall’utente tramite la funzione di ricerca non vengono mai salvati sui dispositivi mobili. L’applicazione non prevede alcuna attività di profilazione degli utenti.
I dati personali raccolti nelle modalità sopra descritte saranno conservati fintanto che il sistema ItaliaNear resterà in funzione oppure fino a quando gli utenti/contatti registrati non ne richiederanno la cancellazione. Il titolare del trattamento potrà decidere politiche autonome di cancellazione dei dati che comunicherà agli interessati.
Il trattamento dei dati è necessario per una corretta erogazione del servizio ItaliaNear ovvero per:
Gli interessati (utenti e contatti) potranno esercitare i loro diritti inviando una e-mail a: privacy@italianear.it In particolare, gli interessati potranno chiedere in ogni momento:
Inoltre, qualora volessero sottoporre un reclamo, potranno presentarlo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.